15 lavori da casa perfetti: scopri come candidarti

Lavorare da casa offre comfort, flessibilità e un migliore equilibrio tra vita privata e lavoro. Con il lavoro da remoto sempre più diffuso, ci sono molte più opportunità in diversi settori. 

In questo articolo scoprirai 15 lavori reali che puoi svolgere da casa e come candidarti. In ogni sezione troverai consigli pratici per iniziare subito la tua ricerca.

ADVERTISEMENT

Assistente Virtuale

Questo lavoro è perfetto per chi è organizzato e capace di gestire più attività contemporaneamente. Fornirai supporto amministrativo ad aziende o imprenditori.

15 lavori da casa perfetti: scopri come candidarti

  • Attività tipiche: gestione dell’agenda, gestione delle email, inserimento dati
  • Competenze chiave: comunicazione, gestione del tempo, strumenti digitali (come Trello o Google Workspace)
  • Dove candidarsi: Upwork, Belay, Freelancer

Rappresentante del Servizio Clienti

I lavori nel servizio clienti sono molto richiesti nei settori dell’e-commerce, della tecnologia e delle telecomunicazioni. Molte aziende offrono posizioni a tempo pieno con benefit.

ADVERTISEMENT
  • Mansioni tipiche: assistenza ai clienti via telefono, chat o email
  • Competenze chiave: pazienza, ascolto attivo, capacità di risoluzione dei problemi
  • Dove candidarsi: Amazon Jobs, TTEC, Liveops

Scrittore Freelance

Scrivere contenuti online è un modo flessibile per guadagnare da remoto. Puoi scegliere settori come tecnologia, finanza o lifestyle.

  • Attività tipiche: articoli per blog, descrizioni di prodotti, ghostwriting
  • Competenze chiave: grammatica, SEO, rispetto delle scadenze
  • Dove candidarsi: ProBlogger, Contently, Textbroker

Tutor Online

Il tutoraggio è un lavoro stabile se hai competenze in ambito accademico o linguistico. Insegnerai a studenti individualmente o in piccoli gruppi.

  • Attività tipiche: spiegare concetti, preparare lezioni e valutazioni
  • Competenze chiave: conoscenza della materia, pazienza, capacità comunicative
  • Dove candidarsi: VIPKid, Preply, Chegg Tutors

Social Media Manager

Le aziende hanno bisogno di persone che gestiscano la loro presenza sui social. Questo lavoro è ideale per chi è creativo e ha uno spirito strategico.

ADVERTISEMENT
  • Attività tipiche: creazione di post, analisi dei dati, gestione delle inserzioni
  • Competenze chiave: copywriting, analisi, conoscenza delle piattaforme
  • Dove candidarsi: LinkedIn, Upwork, PeoplePerHour

Specialista Inserimento Dati

L’inserimento dati è un’attività semplice, spesso part-time o basata su progetti. Richiede precisione e rapidità.

  • Compiti principali: inserire informazioni in fogli di calcolo, verificare i dati
  • Competenze chiave: attenzione ai dettagli, velocità di digitazione, MS Excel
  • Dove candidarsi: Clickworker, SigTrack, Remote.co

Trascrittore

Questo lavoro consiste nel convertire audio in testo. È adatto a persone che scrivono velocemente e con precisione.

  • Attività tipiche: ascoltare file audio, digitare e correggere errori
  • Competenze chiave: grammatica, ascolto, uso di software (Express Scribe)
  • Dove candidarsi: Rev, TranscribeMe, Scribie

Graphic Designer

Se hai competenze nel design, puoi collaborare con brand, agenzie o privati. I progetti includono la creazione di loghi, visual per i social e annunci pubblicitari.

  • Attività tipiche: realizzazione di contenuti visivi per il web o la stampa
  • Competenze chiave: Suite Adobe, creatività, branding
  • Dove candidarsi: 99Designs, Dribbble, Fiverr

Sviluppatore Web

Questo è un lavoro remoto molto ben retribuito. È perfetto per chi ha competenze di programmazione e design.

  • Attività tipiche: creare siti web, correggere bug, mantenere il codice
  • Competenze chiave: HTML, CSS, JavaScript, capacità di problem solving
  • Dove candidarsi: GitHub Jobs, FlexJobs, We Work Remotely

Partecipante a sondaggi online

I sondaggi non ti faranno diventare ricco, ma sono facili da fare. Ottimi come lavoretto extra.

  • Attività tipiche: rispondere a domande per ricerche di mercato
  • Competenze chiave: attenzione, onestà, coerenza
  • Dove candidarsi: Swagbucks, InboxDollars, Toluna

Traduttore

Se parli più lingue, puoi essere pagato per tradurre documenti o file audio. Il lavoro può variare per argomento e lunghezza.

  • Attività tipiche: traduzione di documenti, creazione di sottotitoli
  • Competenze chiave: padronanza della lingua, precisione, comprensione del contesto culturale
  • Dove candidarsi: Gengo, Unbabel, TranslatorsCafe

Contabile

Le aziende assumono contabili da remoto per gestire le finanze. Se sei una persona precisa e attenta ai dettagli, questa è un’ottima opportunità.

  • Compiti tipici: fatturazione, registrazione delle operazioni finanziarie, riconciliazione dei conti
  • Competenze chiave: QuickBooks, riservatezza, organizzazione
  • Dove candidarsi: AccountingDepartment.com, Bookminders, Belay

Doppiatore

Puoi lavorare come doppiatore se hai una voce chiara e gli strumenti audio necessari. Ottimo per audiolibri, pubblicità e video online.

  • Compiti tipici: registrazione di copioni, editing audio
  • Competenze chiave: controllo della voce, gestione dei tempi, configurazione della registrazione
  • Dove candidarsi: Voices.com, Bunny Studio, Fiverr

Rivenditore Online

Vendere prodotti online può diventare un’attività a tempo pieno. Molte persone iniziano con abiti usati o dispositivi elettronici.

  • Attività tipiche: inserzione dei prodotti, imballaggio, spedizione
  • Competenze chiave: ricerca, fotografia, definizione dei prezzi
  • Dove candidarsi: eBay, Poshmark, Facebook Marketplace

Affiliate Marketer

Promuovi prodotti e guadagna una commissione sui referral. Ideale per chi ha un blog o un seguito sui social.

  • Attività tipiche: recensione di prodotti, inserimento di link e creazione di contenuti
  • Competenze chiave: capacità di persuasione, SEO, strategia di marketing
  • Dove candidarsi: ShareASale, CJ Affiliate, Amazon Associates

Come candidarsi per lavori da remoto?

Ora che hai visto le tue opzioni, ecco come iniziare. Candidarsi per lavori da remoto richiede qualche piccolo adattamento.

15 lavori da casa perfetti: scopri come candidarti

  • Prepara un curriculum ottimizzato per il lavoro da remoto, con enfasi sulle competenze e sugli strumenti utilizzati.
  • Iscriviti a piattaforme come Upwork, LinkedIn o FlexJobs.
  • Aggiungi certificazioni in scrittura, programmazione o digital marketing.
  • Segui gli avvisi di lavoro e candidati il prima possibile per aumentare le tue possibilità.
  • Personalizza sempre la lettera di presentazione per ogni posizione.
  • Se il tuo lavoro è creativo (design, scrittura, voce, ecc.), crea un portfolio.

Consigli per avere successo nel lavoro da casa

Per avere successo nel lavoro da remoto sono fondamentali disciplina e strategia. I consigli qui sotto possono aiutarti a rimanere produttivo e professionale.

  • Stabilisci un orario di lavoro fisso per mantenere la continuità.
  • Utilizza strumenti di gestione delle attività per organizzare la tua giornata.
  • Crea uno spazio di lavoro dedicato per ridurre al minimo le distrazioni.
  • Comunica in modo chiaro e regolare con il tuo team o con i clienti.
  • Continua a formarti con corsi online e certificazioni.
  • Fai delle pause per evitare il burnout e mantenere la mente lucida.
  • Vèstiti come se dovessi andare in ufficio anche se sei a casa per restare mentalmente pronto.
  • Limita l’uso dei social media durante l’orario di lavoro per ridurre le distrazioni.

Errori comuni da evitare quando si lavora da remoto

Lavorare da casa presenta delle sfide. Evitare questi errori può aiutarti a lavorare meglio e a mantenere alta la motivazione.

  • Non stabilire confini tra lavoro e vita privata.
  • Ignorare il monitoraggio del tempo o della produttività.
  • Utilizzare password deboli o reti non sicure.
  • Sovraccaricarsi di compiti senza stabilire tempi realistici.
  • Saltare i check-in regolari o gli aggiornamenti con il tuo responsabile.
  • Trascurare il backup di file e dati importanti.
  • Lavorare in un ambiente disordinato o scomodo.
  • Non comunicare chiaramente la propria disponibilità e i progressi.

Cosa preparare quando si fa domanda per un lavoro da remoto

Prima di candidarti per lavori da remoto, è fondamentale raccogliere gli strumenti e i documenti giusti. Un’applicazione ben preparata aumenta le possibilità di distinguerti e di essere assunto.

  • Un curriculum professionale che metta in evidenza le competenze e gli strumenti adatti al lavoro da remoto.
  • Una lettera di presentazione personalizzata per la posizione specifica.
  • Un portfolio digitale o esempi di lavori svolti (se sei scrittore, designer, sviluppatore, ecc.).
  • Un computer affidabile con software aggiornato.
  • Una connessione internet stabile e opzioni di backup.
  • Uno spazio di lavoro tranquillo e organizzato per videochiamate o test.
  • Accesso a strumenti di comunicazione come Zoom, Slack o Microsoft Teams.
  • Profili completi su piattaforme di lavoro come Upwork, LinkedIn o Fiverr.
  • Certificazioni o corsi online pertinenti al ruolo per cui ti candidi.
  • Un calendario o un task manager per tenere traccia di colloqui e scadenze.

Inizia oggi la tua carriera da remoto

Lavorare da casa non è più una prerogativa di freelance o professionisti del settore tech. Esistono opportunità per quasi ogni livello di esperienza e percorso professionale. 

Che tu stia cercando uno stipendio a tempo pieno o un secondo lavoro, in questa lista troverai l’opzione giusta per te. Scegline una, candidati oggi stesso e prendi in mano la tua vita lavorativa.